Allevamento4roses DI ATTANASIO MOZZILLO

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     +1   -1
     
    .
    Avatar

    Profilo di Antonio Marchese

    Group
    Administrator
    Posts
    2,224
    Reputation
    +2
    Location
    Mugnano di Napoli

    Status
    Offline

    image


    PRESENTAZIONE


    Allevare cardellini e coltivare rose fanno parte di una scelta di vita funzionale al proprio carattere, al tempo che si ha a disposizione ed alla tenacia che bisogna impiegare per ottenere risultati positivi ed incoraggianti.

    L'allevamento del cardellino rappresenta per molti allevatori quel punto di partenza e per alcuni di arrivo di un sogno avuto da tanto tempo. Nell'immagine collettiva l'allevare il cardellino rappresenta una nota di merito e di abilità e perchè no anche di considerazione. Vedere amici che vengono a visitare l'allevamento e giudicare il proprio operato ed i propri risultati è sempre una cosa che gratifica. Soprattutto quando l'allevamento è fatto solo per il piacere di ottenere dei buoni risultati. Il mio obiettivo è quello di ottenere un ottimo ceppo resistente e capace di allevare da se. Non mi interessa la quantità, ma la qualità dei soggetti. Sono molto attento all'alimentazione, alla pulizia ed alla familiarità che si riesce ad instaurare con i propri soggetti. Allevare significa innanzitutto capire le esigenze dei soggetti ed assecondarli nella loro estrinsecazione. Se i soggetti stanno bene, hanno una buonissima alimentazione (io uso prevalentemente scagliola e avena per un buon periodo dell'anno), se sono in ambienti ben illuminati, aereati, e in voliere o volierette ampie (io uso volierette da 120 in cui metto una sola coppia) i risultati non mancheranno. Questo sito ha la funzione di far conoscere e di portare le proprie esperienze alla portata di tutti. I segreti stretti non appartengono alla mia visione di vita. Porrò alla vs attenzione i modi, i tempi e le esperienze che mi sono fatto in questi anni.

    La coltivazione di rose antiche è un'altra esperienza coinvolgente. Vedere queste rose rifiorenti dare di se quest'immagine di vita di colore, di profumi ricostruisce in parte delle emozioni semplici ma vere. Viviamo un mondo in cui la semplicità sembra una negatività. Mai niente di più sbagliato. Cosa c'è di più bello che vedere per esempio una rosa di Chapeau de Napoleon nel pieno della sua vitalità. Carpe diem.
    imageimageimage


    CONSIGLI
    Dedicarsi all’allevamento dei Cardellini mayor può dare molte soddisfazioni, anche a coloro che vi si cimentano per la prima volta. E’ però fondamentale seguire alcuni semplici consigli per evitare errori più o meno banali che potrebbero compromettere la salute dei volatili ed il successo dell’impresa.

    L’ACQUISTO

    Il primo consiglio utile è quello di acquistare i nostri Cardellini mayor presso allevatori seri, che hanno esperienza con la specie, orientandosi su soggetti con comportamento non selvatico, che denota un sicuro adattamento alla vita in gabbia. I Cardellini mayor sono specie protetta e devono quindi essere anellati con anello inamovibile di tipo Y ed essere accompagnati, all’atto dell’acquisto, dal documento di cessione, che va rigorosamente consegnato da parte del venditore. Il piumaggio si deve presentare attillato e non rovinato (abraso). Il soggetto deve avere i disegni della livrea ben definiti in maschera, calotta nera e disegni delle ali (barre alari gialle ) ben evidenti e senza inquinamenti di colore provenienti da altre parti della livrea. Il disegno del petto deve presentare il classico fungo bianco contornato dal bruno. In tutti i disegni della livrea bisogna tener conto dell’origine del soggetto, in quanto la variabilità da sottospecie a sottospecie è notevole. Nel caso del mayor le parti bianche della livrea, guance, nuca, codione, ventre e petto debbono essere il più bianco possibile, senza infiltrazioni di bruno. In ogni caso, è bene prendere in considerazione soltanto i soggetti che non presentano difetti vistosi nei disegni, in quanto difficili da eliminare nella successiva selezione del proprio ceppo di mayor. Se il soggetto preso in considerazione soddisfa quanto precedentemente indicato, è bene verificare lo stato di salute, prendendolo in mano. Come prima cosa bisogna controllare che il soggetto non abbia il petto “tagliente“, ma pieno e che presenti un buono sviluppo dei pettorali. Se così non fosse, potrebbe denotare una malnutrizione o, peggio, uno stato patologico. Lo stesso dicasi per il ventre, che si deve presentare opportunamente convesso, ma non prominente rispetto allo sterno (parliamo di soggetti non grassi, che altrimenti presentano il ventre completamente giallo e voluminoso), in quanto sintomo, specie se si presenta arrossato e congestionato, di un animale con problemi enterici di origine parassitologica o patologica. Il fegato, che nei soggetti ben alimentati non sporge dalla linea del petto (o sporge di poco), non deve essere molto ingrossato e di colore scuro. Nel caso si verificasse anche solo uno dei casi precedenti, è bene lasciar perdere tale acquisto, in quanto i mayor per la loro insita delicatezza sono di difficile recupero e solo il veterinario esperto può risolvere il problema. Il dimorfismo sessuale nel Cardellino mayor è riconoscibile dalla maschera ed, eventualmente, dall’attaccatura ala/collo. Nel maschio la maschera supera l’occhio, mentre nella femmina non supera la metà dell’occhio stesso. Nel caso di dubbio, si verificano le piume che coprono l’attaccatura collo/ali: se sono nere, è sicuramente maschio; se sono brune, quasi sicuramente è femmina.

    L’ALLOGGIAMENTO

    Una volta arrivati a casa con i propri soggetti, bisogna alloggiarli in modo adeguato. Si consiglia, in caso di allevamento già avviato, di non unire subito i soggetti appena acquistati al resto dell’allevamento, perché, anche se apparentemente sani, possono essere comunque portatori o incubare malattie di cui non ci si è accorti al momento dell’acquisto. I mayor per le loro caratteristiche (dimensioni e vivacità) non possono essere alloggiati adeguatamente in anguste gabbiette (questo a mio avviso deve valere per tutti gli uccelli). Hanno invece bisogno di volierette o voliere che permettano ai soggetti di mantenersi in buona efficienza fisica, in special modo se si vuole iniziare la fase della riproduzione. Le volierette devono essere di almeno 90 cm x 35 x 35, con griglie nei cassetti per evitare il contatto con le feci e quindi il reinfestarsi da eventuali coccidi, parassitosi cui i Cardellini mayor sono particolarmente sensibili. Le voliere idonee ad ospitare una coppia sono di almeno un 1 m x 1 m, alte almeno 1,90 .

    LA RIPRODUZIONE

    L’allevamento, inteso come riproduzione e non come semplice mantenimento dei soggetti, deve prevedere alcune elementari, ma basilari regole. E’ bene formare le coppie già a partire da gennaio, in modo che si possa creare l’affiatamento utile per un adeguato svolgimento delle cure parentali nei mesi primaverili/estivi, quando i soggetti avranno i piccoli. La precoce formazione delle coppie è utile anche per verificare se i componenti sono caratterialmente compatibili, perché, al contrario dei Canarini, i Cardellini mayor sono animali di carattere e non sempre l’assortimento da noi scelto è a loro gradito . Alla fine di marzo le coppie ormai affiatate sono pronte per la riproduzione. Tale stato è verificabile nei soggetti dall’avvenuto sbiancamento della punta del becco, altrimenti nera nei soggetti non in fase riproduttiva o con problemi di salute. Per indurre la nidificazione è bene mettere nella gabbia dei cestini (non meno di due) di adeguate dimensioni opportunamente infrascati (con pino sintetico, oppure naturale, da cambiare periodicamente perché perde gli aghi). Per l’imbottitura del nido occorre mettere a disposizione della femmina un misto di fibre sottili, in quanto sono quelle preferite dal Cardellino mayor in natura. Per l’interno del nido la femmina predilige materiali più morbidi tipo cotone o pelo animale. In assenza di tali materiali morbidi, può accadere che la femmina si spiumi il petto, a danno della sua forma amorosa. Ultimato il nido, la Cardellina, dopo pochi giorni, comincerà la deposizione delle uova. Di norma, ne deporrà al massimo 5 (una al giorno). Mano a mano che vengono deposte le uova, è bene sostituirle con uova finte (in genere di plastica, in vendita nei negozi di animali). Tale accorgimento garantisce la nascita dei pulli nella medesima giornata. Dopo 13 giorni di cova, in cui la femmina sta prevalentemente nel nido ed il maschio la imbecca, nascono i piccoli Cardellini mayor. All’età di tre giorni vanno anellati, con gli anelli ricoperti di tipo Y. A questo punto bisogna modificare l’alimentazione, arricchendola con semi germogliati, uovo sodo ed un po’ di pastone (alcuni utilizzano il cus cus), arricchiti con buffalos (larve bollite e congelate). Questo alimento va fornito per tutto il periodo in cui i piccoli sono nel nido fino al completo svezzamento. Una volta indipendenti, i giovani andranno separati dai genitori e messi in volierette da 120 per un massimo di 5 soggetti, per evitare stress e fenomeni come la pica. Per evitare fenomeni di pica sono solito diminuire la quantità di luce nell'allevamento e appendere delle cordicelle che una volta sbriciolate dai novelli vanno accuratamente rimpiazzate in quanto l'uccello potrebbe impigliarvisi . Nella sezione articoli verranno affrontati singoli problemi.

    LA MUTA

    Questa fase, critica per tutti gli uccelli, consiste nella graduale perdita della copertura di penne/piume, sostituita con una nuova, che sarà per i giovani la livrea da adulti e per quelli di più di un anno ne costituirà comunque il ricambio totale. Volendo ed avendone la disponibilità, si possono anche fornire erbe prative, quali tarassaco e centocchio, che sono appetibili e che contengono in parte coloranti utili a vivacizzare il giallo ed il rosso. Per il periodo della muta sono solito fornire in contenitori antispreco questi alimenti differenziati per i giorni della settimana :







    Alimentazione durante muta

    Tutti i giorni- Scagliola e Avena decorticata e cucchiaino semi oleosi

    Sali minerali ed oligoelementi nel grit - Aceto di mele nel beverino (10 ml per litro)

    Lunedì

    Tarme buffalo(4-5 tarme per soggetto)-Semi germinati –Pastoncino secco - Plantamix

    Martedì

    Tarme buffalo(4-5 tarme per soggetto)-Semi germinati

    Mercoldi

    Tarme buffalo(4-5 tarme per soggetto)-Semi germinati – Pastoncino secco

    Giovedì

    Frittatina -frutta o cetriolo – vitamine nell’acqua (BK)

    Venerdi

    Frittatina -frutta o cetriolo

    Sabato

    Tarme buffalo(4-5 tarme per soggetto)-Semi germinati

    Domenica

    Vitamine in linguetta– vitamine nell’acqua (AD3E)

    link del sito :


    www.allev4roses.com/presentazione.htm


     
    Top
    .
0 replies since 17/10/2010, 18:22   824 views
  Share  
.